ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monteleone Sabino (RI)

Sorto nel Medioevo, la sua economia è basata principalmente sulle attività rurali e sul turismo in crescita. La maggior parte dei monteleonesi si divide tra il capoluogo comunale e la località di Ginestra Sabina; il resto della comunità risiede invece in alcuni aggregati urbani minori e in un buon numero di case sparse.

Il nucleo antico dell’abitato presenta una particolare struttura urbanistica a spina di pesce, con strade secondarie poste perpendicolarmente a quella principale, e conserva eleganti abitazioni, impreziosite da capitelli, fregi antichi ed epigrafi; ai margini del centro storico si va ampliando la moderna zona residenziale.

Il territorio comunale presenta un profilo geometrico vario ma non particolarmente aspro; il paesaggio è caratterizzato dall’alternanza di campi coltivati, filari di viti e argentei oliveti che, risalendo i contrafforti del monte Muro Pizzo, cedono il posto a fresche e scure leccete.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre