ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Tarantella for Africa
Edizione 2016
Montemarano (AV)

È un evento organizzato nel Centro Storico di Montemarano, durante i tre giorni ci saranno lezioni di danza popolare tradizionale, concerti musicali e momenti di solidarietà. Tre giorni da trascorrere in totale spensieratezza a 820 metri sul livello del mare. Più che una festa è una vacanza ricca di eventi, convegni, seminari ponendo l’attenzione su alcune tematiche delicate e sulle quali è giusto soffermarsi cercando di aumentare la consapevolezza popolare. Il ricavato delle prenotazioni sarà distribuito tra le varie organizzazioni che hanno preso parte all’iniziativa.

La "tarantella" è una danza di appartenenza e ci identifica, “for Africa” non si riferisce solamente al continente africano, ma è un modo per rappresentare tutti i bisogni. Con noi operano tantissime associazioni di volontariato e solidarietà e cerchiamo di essere presenti con più iniziative in diversi contesti. “Tarantella for Africa” nasce dalle nostre esperienze personali nel sociale. Inoltre "Tarantella for Africa" vuole essere un modo per riconoscere all'Africa l'enorme patrimonio musicale che ci ha donato, un evento MULTIETNICO pieno di colori e musica.

Lo scopo di “Tarantella for Africa” è anche rilanciare il territorio, non a caso abbiamo scelto questa location. Tra i nostri obiettivi c’è anche quello di creare un indotto in termini turistici per l’Irpinia. L'evento si svolge in collaborazione con i vari tour operator che si sono fatti promotori dell'iniziativa.

Info: www.tarantellaforafrica.com

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Montemarano (AV)

La sua storia risale a molto prima dell’anno mille, alle sanguinose guerre tra Sanniti e Romani, e la città vanta, addirittura, di aver avuto sul proprio colle, dove oggi è la pregevole Cattedrale, un tempio dedicato a Giove. Orgoglio dei Montemaranesi è la tradizione, tramandatasi fino ad oggi, che a fondare la città sia stato un certo Mario Egnazio, ribelle e valoroso condottiero irpino, che si fermò su questi monti, dove riuscì perfino a sconfiggere le schiere romane. In tempi remoti fu una f...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre