ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa del Covo
Edizione 2016
Osimo (AN)

Un carro con una costruzione di spighe di grano, sempre differente e realizzata rigorosamente a mano dai contadini del luogo, viene esposto ogni anno nella frazione di Campocavallo. Il covo che in dialetto si pronuncia Cou rappresenta una immagine religiosa che può essere una chiesa, un santuario o un luogo di culto.

Manifestazione a sfondo religioso, che coinvolge l’intero paese, molto sentita dagli abitanti di Osimo e dintorni che culmina la prima domenica di agosto con la processione religiosa del covo, che si snoda per le vie di Campocavallo all'ombra del Santuario della Beata Vergine Addolorata. Non mancheranno momenti musicali, teatrali, artistici e gastronomici.

Campocavallo di Osimo e Monte Urano si presentano con esperienze “turismo di massa free!” Arte contadina e calzature a km. 0 I nuovi “episodi” del Grand Tour delle Marche.

Le Marche si apprestano ad ospitare i flussi di turisti che, per agosto, sceglieranno la “regione al plurale”, dalle suggestioni e proposte alternative a quelle di massa. È questa la sfida del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi “esperienziali” fruibili anche attraverso l’innovativa piattaforma di Tipicità Experience.

Domenica 7 Agosto il Grand Tour delle Marche fa tappa a Campocavallo di Osimo, dove va in scena la Festa del Covo, un evento a sfondo religioso nato nel 1939 per ringraziare la Vergine del raccolto delle messi. Una manifestazione in piena sintonia con i principi ispiratori del Grand Tour delle Marche, in quanto adotta un alimento di uso quotidiano, qual è il grano, come materia prima per un’espressione artistica. Infatti il covo, autentico capolavoro di arte contadina, è un carro agricolo che ogni anno riproduce l’immagine di un edificio religioso realizzato interamente con spighe di grano: quest’anno è la volta della Chiesa bizantina di Santa Sofia, che sorge nella capitale della Bulgaria.

La festa, giunta alla 77a edizione, occupa l’intero weekend, nel corso del quale si susseguono eventi musicali, teatrali, artistici e gastronomici, e culmina con la processione del covo lungo le vie del paese, accanto al Santuario della Beata Vergine Addolorata, alla quale il covo è consacrato.

ù

Info: www.festadelcovo.it - [email protected]

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Osimo (AN)

Situata su di un alto poggio che domina le vallate del Musone e dell’Aspio, le sue origini si fanno risalire al IX secolo a. C., quando i Piceni si stanziarono in zona: la loro presenza è attestata nell’area dell’attuale Mercato Coperto, dove sono stati messi in luce resti di intonaco di capanna con tracce di incannicciato e una grande quantità di ceramica di impasto grezzo, zappe in corno di cervo e altri manufatti in osso. Un altro insediamento piceno è stato rinvenuto circa a 2 km ad ovest da...
Le altre sagre di questo borgo
Sagra dei vincisgrassi

Edizione 2017

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre