ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Perano Borgo diVino
Edizione 2017
Perano (CH)

Torna “Perano Borgo diVino”,  il percorso enogastronomico con degustazione di piatti tipici locali, vino novello e galà dei grandi vini d’Abruzzo. Il 30 e 31 ottobre e 1 novembre il borgo autentico abruzzese ospiterà tre giorni interamente dedicati al buon cibo, alle tradizioni e al divertimento: lu “pene scafenesche” (pane schiavonesco), “pizze e foje”, “sagne e fasciuole”, “ciffe e ciaffe”, “pallotte casce e ove” sono soltanto alcuni dei piatti da poter assaggiare alla quinta edizione dell’evento organizzato dall’associazione Perano Borgo diVino con il patrocinio del Comune e la collaborazione delle varie realtà associative del paese.
Protagonista indiscusso della manifestazione è il vino; ad accompagnare le pietanze infatti ci saranno sia i vini novelli delle cantine locali sia i migliori vini d'Abruzzo.

Il cibo e la cultura per una vita migliore – così commenta l’iniziativa il sindaco Gianni Bellisario. “Il comune di Perano – aggiunge - anche con questa manifestazione volta alla riscoperta e alla promozione delle tipicità, organizzata e sostenuta da tutta la comunità, conferma la sua identità di Borgo Autentico d’Italia nel cuore produttivo della Val di Sangro”.

Ed è proprio il binomio cibo e cultura il motore dell’evento che rappresenta il tentativo di coniugare la più schietta tradizione culinaria regionale e locale con le richieste da parte di un pubblico sempre più numeroso di appassionati ed esperti che sceglie un’alimentazione sana ed equilibrata.

La cucina tradizionale, secondo gli organizzatori, è uno dei pochi saperi del mondo contadino che è riuscito a sopravvivere nonostante l’omologazione imposta dalla cultura contemporanea e può rappresentare oggi una delle tante strade di evasione e di ricostruzione di un’identità.
 

Musiche, canti e balli popolari abruzzesi accompagneranno l’iniziativa con gli Svalvolati, i Caferza  e lu Sole Allavate il 30 ottobre, li Straccapiazz, gli Svalvolati e i Lupi della Majella il 31 ottobre, i Vivofolk, i Sunatour e i Giovani del Folk il 1 novembre.

L’evento inizierà alle 19.00 in tutte e tre le serate.

Info: comune 0872 898114

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Perano (CH)

Perano è un piccolo borgo situato nella valle del fiume Sangro, su di una collina alla destra del fiume. Di origini incerte, la prima attestazione della sua esistenza risale al IX secolo, quando divenne tenimento dell’abbazia di San Clemente a Casauria. Durante il corso della sua storia fu possesso di altre istituzioni religiose, quali l’abbazia di San Giovanni in Venere e la Congregazione di San Filippo Neri. Da vedere in paese la chiesa parrocchiale di S. Tommaso Apostolo del XVIII secolo, ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre