ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Leguminaria
Edizione 2016
Appignano (MC)

Protagonista di un progetto di recupero della biodiversità che ha interessato il cece "Quercia" ed il fagiolo "Solfi", Appignano si è guadagnato la bandiera verde del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Con Leguminaria si vuole celebrare il connubio tra i legumi di questi luoghi e la millenaria tradizione nella produzione di stoviglie (pentole, pigne, piatti, bicchieri). Pertanto troverete pietanze a base di legumi sapientemente cucinate e condite con olio di mignola, servite sulle ciotole di terracotta dei mastri vasai di Appignano.

[email protected]

www.leguminaria.it

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Appignano (MC)

Appignano è un paese marchigiano di quasi 4.000 abitanti. Dista pochi km dal capoluogo di provincia, Macerata, mezz’ora d’auto dal mare e altrettanto dai monti. Conosciuto in zona per le sue maioliche e a livello nazionale per la produzione e la vendita di mobili è ricco di molte imprese nei settori più disparati. Le origini di Appignano sono molto antiche e le prime attestazioni risalgono all’epoca della dominazione romana. Anticamente il borgo ha assunto notevole importanza, grazie soprattu...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre