ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Appignano (MC)

Appignano è un paese marchigiano di quasi 4.000 abitanti. Dista pochi km dal capoluogo di provincia, Macerata, mezz’ora d’auto dal mare e altrettanto dai monti. Conosciuto in zona per le sue maioliche e a livello nazionale per la produzione e la vendita di mobili è ricco di molte imprese nei settori più disparati.

Le origini di Appignano sono molto antiche e le prime attestazioni risalgono all’epoca della dominazione romana. Anticamente il borgo ha assunto notevole importanza, grazie soprattutto alla produzione di una rinomata ceramica. Nel corso del Medioevo Appignano si sottrasse all'influenza di Osimo, per passare successivamente sotto il controllo della famiglia Gozzolini, fino all'annessione allo stato pontificio nel XIV secolo; entrò infine nel Regno d’Italia nella seconda metà del XIX secolo.

Tutt'oggi è possibile vedere il circuito delle mura medievali, seppur parzialmente, racchiudere l'abitato, conferendogli quell' aspetto caratteristico tipico di molte realtà regionali italiane. Nel centro storico si segnala la quattrocentesca chiesa di S. Giovanni Battista, che conserva il campanile a cuspide originario.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre