ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Arquata del Tronto (AP)

Dominato da un solenne scenario montuoso, il paese di Arquata sorge in posizione strategica su uno sperone di roccia in quella fascia di confine che tuttora fa da cerniera tra Marche, Lazio, Umbria ed Abruzzo, unico comune d'Europa diviso tra due Parchi Nazionali: del Gran Sasso e Monti della Laga nella parte sud-orientale e dei Monti Sibillini in quella nord-occidentale. Il suo territorio, per la ricchezza di boschi, prati e acque, costituisce una delle più belle zone appenniniche, con notevole turismo estivo ed invernale, sotto lo sguardo dell'imponente monte Vettore.

Arquata è una località che fa rivivere la storia e permette al contempo un interessante e tranquillo soggiorno montano. Il toponimo Arquata deriva dal latino arx, cioè rocca, fortezza (ma altri fanno derivare il toponimo da arcus, curva, gomito, ma anche caverna, grotta): da qualsiasi punto della vallata si volga lo sguardo verso Arquata, infatti, la sua Rocca si impone con austera centralità. La presenza stessa di tale fortezza, le cui origini risalgono al XIII secolo, testimoniano l'importanza rivestita dall'abitato durante tutto il Medioevo. Il territorio di Arquata fu conteso ferocemente tra le città di Norcia, Ascoli e Spoleto.

Tra i luoghi di culto presenti nell'abitato si ricordano la chiesa dell'Annunziata, impreziosita al suo interno da uno splendido crocifisso in legno policromo di fattura duecentesca, e la chiesetta della Madonna del Sole in contrada Capodacqua, risalente agli inizi del XVI secolo. 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre