ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Presepe Vivente
Edizione 2016
Baranello (CB)
L’idea di rappresentare per la prima volta il “Presepe Vivente” a Baranello parte dalla volontà di raccontare, con una chiave di lettura originale, le prime fasi che precedettero la nascita di Yeshua ben Yosef, di fatto Gesù di Nazareth. Quest’ultimo ha da sempre guidato i fedeli cristiani nel loro percorso religioso, affascinato storici e studiosi, e ispirato schiere di artisti che lo hanno testimoniato e vissuto come figura determinante per la storia dell’Occidente. Seguendo, come punto di riferimento, il Vangelo di Luca, di fatto il sinottico che dona maggiore ampiezza al personaggio di Maria, all’Annunciazione e alla Nascita del Figlio, questa prima rappresentazione avrà come caratteristica un doppio binario. A una parte di ricerca storica e filologica, rappresentata dalle varie botteghe e spazi sociali, si affiancherà una parte religiosa e simbolica, caratterizzata da alcuni quadri sacri che testimonieranno la Nascita del Figlio e le fasi precedenti a essa. In questo modo i visitatori potranno recuperare le atmosfere della Palestina in cui nacque Gesù e allo stesso tempo riflettere sul messaggio universale portato in dote dall’Annunciazione e dal Cristianesimo. La location che accoglierà il visitatore sarà la parte antica del paese, con i suoi borghi, in cui si svilupperà un preciso percorso che avrà il suo punto finale con la capanna di Betlemme. Sfruttando la suggestione donata dall’architettura del paese, il visitatore condividerà con tutta la comunità di Baranello le prime fasi di una storia divenuta mito. Il tutto nasce da un’idea del comitato “Itinera”, da poco nato grazie all’intuizione di un gruppo di giovani ragazzi, che sta avendo l’appoggio delle varie associazioni, comitati, consorzi presenti sul territorio baranellese. Alla luce di ciò l’organizzazione e le varie fasi di approdo alla rappresentazione sono e saranno un motivo e un elemento di condivisione per tutti. Comitato Itinera

 

[email protected]

Info 3891003284 - 3348061383 https://www.facebook

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Baranello (CB)

Il borgo è addossato ad un sistema di colline disposte a semicerchio; il centro storico è situato nella zona più alta dell'abitato, e conserva perlopiù il suo aspetto architettonico originario. Vi è uno splendido territorio dove la natura regna ancora incontrastata, dove sono ancora gelosamente custodite le antiche tradizioni. Difficile è ripercorrere le tappe che hanno portato alle origini del paese, tuttavia si può affermare che probabilmente i primi abitanti di questi luoghi furono i Sanniti...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre