ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Palio Storico Giuoco dell'oca
Edizione 2016
Cagli (PU)

Si narra che il Giuoco dell'Oca si disputasse a Cagli già nel 1543, oggi viene riproposto nel secondo week-end di agosto.

Il sabato si svolgono: l'annuncio del banditore, l'arrivo del palio nel quartiere vincitore dell'anno precedente, l'investitura dei Capitani di Quartiere, l'Apodimo, l'offerta dell'olio votivo al Santo Patrono, con apertura, alla sera, delle quattro taverne, una per quartiere, dove assaggiare la cucina tipica accompagnati da musica dal vivo.

La domenica è il giorno del Palio: dopo il corteo storico lungo le vie cittadine, avviene il Giuoco dell'Oca su 54 tabelloni raffiguranti personaggi, arti e mestieri cagliesi. Vince chi per primo si ferma al numero 54 che raffigura il Patrono San Geronzio, con il suo simbolo, un'oca bianca. Dalle 19,00 sono aperte le taverne di quartiere. In entrambe le serate nelle vie del centro storico assisterete a rievocazioni di antichi mestieri, animazione rinascimentale itinerante di: trampolieri, sputa fuoco e teatro di strada, allestimento di un’ampia area con animazione per bambini di giochi tradizionali e sonori in legno e materiali riciclati. In più allestimenti rievocativi di campi da battaglia grazie alla Pandolfaccia di Fano.

Spettacoli e disfide anche il venerdì, ma senza apertura delle taverne.

info 339.3731902

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Cagli (PU)

Cagli, ricca di chiese, monumenti palazzi e musei, è il terzo paese più grande delle Marche per la sua notevole estensione. Posto tra i monti Catria, Petrano e Nerone sull’altopiano delimitato dal fiume Bosco e dal Burano entrambi confluenti del Metauro. La Storia di Cagli è davvero lunga e le sue vicende si diluiscono ormai nel quadro vasto della storia nazionale. La distruzione della ferrovia ad opera dell’esercito nazista nel 1944 e la perdita del ruolo di grande arteria di collegamento del...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre