ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra della salsiccia alla brace
Edizione 2015
Carassai (AP)
È il 1972 quando a Carassai parte la prima edizione di una delle sagre più storiche del territorio. Fin dall’inizio si pensò di utilizzare come bontà culinaria la salsiccia carassanese, un prodotto locale di ottima qualità che ha anche una particolare caratteristica. Nell’impasto macinato di carne di maiale, infatti, viene aggiunto del prosciutto. Dagli anni settanta in poi si sono susseguite oltre quaranta edizioni per una manifestazione che vede la carne di maiale protagonista del menù con salsicce alla brace, costatine, polenta al sugo di salsiccia e altre buonissime tipicità del posto.

Info 0734.919002

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Carassai (AP)

Posta sul crinale tra il fiume Aso ed il torrente Menocchia, questo borgo gode di una magnifica vista sulle valli dal mare Adriatico ai Monti Sibillini. Densamente popolato già al tempo dei Piceni, probabilmente da diverse tribù, con la romanizzazione del Piceno i villaggi furono gradualmente sostituiti dai vicus. Intorno all'anno Mille, nel territorio dell'odierna Carassai sorgevano numerosi luoghi di culto, oltre a svariati castelli. Le necropoli venute alla luce alla fine del XIX secolo, ci ...
Le altre sagre di questo borgo
Il Castello in Festa

Edizione 2016

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre