ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra de le sagne a lu cutteur
Edizione 2016
Castiglione Messer Marino (CH)
Questa manifestazione nasce nell'estate 2011 da un'idea di un gruppo di giovani castiglionesi che si pone l'obiettivo di far conoscere e degustare il piatto tipico del posto, le “Sagnë a lù cuttéùr” a chi si trova nell'Alto Vastese per le vacanze estive. Infatti, questo piatto, di solito, viene consumato nella ricorrenza del carnevale, quando tutti i castiglionesi si riuniscono con parenti e amici per gustarle come tradizione vuole, si mangia tutti insieme, nello stesso caldaio, rigorosamente con le mani. Sono condite con salsicce di carne e di fegato, pancetta di maiale e "polvere" di peperoncino. La squisitezza del piatto e il clima gioioso che si viene a creare determinano un grande entusiasmo nel rievocare questa sentita tradizione. Ma perché le sagne si mangiano con le mani? Narra la tradizione che verso la fine del 1800 un gruppo di castiglionesi, recatosi al mulino dell’asinello (dove nasce il fiume Sinello), rimase bloccato dalla neve. La moglie del mugnaio, non avendo niente da offrire per rifocillare i clienti, impastò le sagne, cuocendole nel caldaio con salsiccia e pancetta. Non essendoci le posate per tutti, il gruppo si arrangiò, mangiando la pasta con le mani.

Info 320.7545841

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Castiglione Messer Marino (CH)

Piccolo paese montano dell'Appennino centro- meridionale, situato nella parte della provincia di Chieti che confina con la provincia di Isernia, a 1081 metri di altitudine. Insolita è la morfologia del territorio montano che è caratterizzato da vaste zone prive di vegetazione ed è solcato dall' antico tratturo Ateleta-Biferno, a ricordo della transumanza verso le Puglie. Non mancano estesi boschi di faggio, contaminati quà e là da pigne ed abeti bianchi e rinvigoriti da querce e cerri, dove, ass...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre