ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castiglione Messer Marino (CH)

Piccolo paese montano dell'Appennino centro- meridionale, situato nella parte della provincia di Chieti che confina con la provincia di Isernia, a 1081 metri di altitudine. Insolita è la morfologia del territorio montano che è caratterizzato da vaste zone prive di vegetazione ed è solcato dall' antico tratturo Ateleta-Biferno, a ricordo della transumanza verso le Puglie. Non mancano estesi boschi di faggio, contaminati quà e là da pigne ed abeti bianchi e rinvigoriti da querce e cerri, dove, assieme ad una ricca fauna, è possibile scorgere anche il lupo.

Le vaghe notizie sulla storia antica del paese cominciano a lasciare il posto a dati certi in epoca medievale: già feudo dei Di Sangro, passò nel XV secolo, come parte della dote matrimoniale di Maria Di Sangro, a Marino dei conti di Caracciolo, da cui il paese avrebbe in seguito derivato il suo nome attuale.La famiglia dominò il borgo fino all'eversione della feudalità. Oggi del castello del paese non rimangono che alcuni resti in pietra, nella parte alta dell'abitato. Tracce di fortificazioni (una torre quadrangolare cintata), risalenti al XII secolo, si trovano anche sulla sommità del monte Castelfraiano, in territorio comunale.

Castiglione Messer Marino si distingue per una movimentata storia ottocentesca, quando fu dapprima investita dal fenomeno del brigantaggio, e poi da alcuni moti reazionari dopo l'Unità d'Italia, che videro molti concittadini processati e condannati a morte.

Oggi il borgo si presenta nella sua tranquilla e tipica veste di abitato agricolo, sempre attento nella conservazione delle sue peculiarità: attenzione che si manifesta nel locale Museo delle Tradizioni familiari, importante luogo di memoria di un passato purtroppo in via di estinzione.

 

 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre