ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castri di Lecce (LE)

Castri di Lecce è un comune situato nell’interno della penisola salentina, a 13 chilometri dal capoluogo provinciale. Le tracce della frequentazione dell’uomo in questo territorio sono antichissime, risalenti all'età del Bronzo: si possono ancora ammirare due menhir, detti della Luce e della Croce.

Durante il Medioevo fu possedimento ecclesiastico: alla metà del XIII secolo venne suddiviso in due, formando i borghi di Castrifrancone e Castriguarino, i quali ebbero dominazioni diverse. Nel 1709 entrambi i feudi divennero possesso della famiglia Vernazza, di cui rimane il palazzo che porta il loro nome. Fu solo nel 1891 che i due casali vennero ufficialmente riunificati con Regio Decreto.

Da visitare inoltre la chiesa di Santa Maria della Visitazione del XVII secolo e la chiesa di S. Vito del XVIII secolo, un tempo chiese madri rispettivamente di Castriguarino e di Castrifrancone.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre