ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mazzumaja Festival
Edizione 2016
Comunanza (AP)

Torna anche quest’anno il Mazzumaja Festival. Un festival organizzato da circa 200 persone e volto a rivalutare l’intera comunità. Ha uno scopo di recupero. Molte le iniziative: arte, cultura, musica, e altro ancora. Un percorso composto da: osterie tematiche, mercatino tipicità, laboratori artigianali, musica di strada, stand gastronomico, concerti, animazione impostata sul recupero della manualità e del gioco tradizionale, mostre d'arte e fotografiche, laboratori del gusto e degustazioni. Il tutto proponendo un giusto mix tra intrattenimento, gioco, valorizzazione culturale e riscoperta dei piatti della tradizione.

[email protected]

www.mazzumaja.it Comune 0736.844156

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Comunanza (AP)

Di antiche origini Picene, si erge sulle sponde e tra colline boscose nella medio alta valle del fiume Aso, che con le sue fresche acque, divide il centro storico dalle nuove costruzioni.  Nella centuriazione pedemontana di Cesare Ottaviano Augusto del 15 a.C., figura l’insediamento romano di Interamnia Poletina Piceni, proprio dove sorge la Chiesa di S. Maria a Terme. A nord del paese, sul Monte Pasillo si ergeva la rocca dei Signori de’ Monte Passillo poi chiamati Nobili. Sotto le mura, dal XI...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre