ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Lo Sbarco di Papa Alessandro III
Edizione 2017
Grottammare (AP)

Questo evento inaugurato per la prima volta nel 2012, consolida la più antica "Sacra" importantissima festa religiosa di Grottammare che ha la particolarità di essere celebrata solo negli anni in cui il primo di luglio cade di domenica (ogni sei, cinque, sei e undici anni) Questa festa rievoca la tradizione medievale secondo la quale nel 1177, Papa Alessando III fu costretto ad approdare nel porto di Grottammare durante la lotta contro l'impero di Federico Barbarossa. Il Pontefice per ringraziare la città di Grottammare per l'accoglienza ricevuta concesse in perpetuum la grazia dell'Indulgenza plenaria. Tra fuochi di artificio a ricordare la tempesta, Papa Alessandro III giungerà dal mare a bordo una bellissima imbarcazione e scortato dai templari e dai cardinali attraverserà in corteo la città per dare inizio ai festaggamenti


Info 0735.736240

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Grottammare (AP)

Grottammare affacciata sulla costa adriatica tra il verde delle sue pinete, degli aranceti e delle palme, con le sue spiagge dorate e il limpido chiarore del mare, offre al visitatore oltre ad acque pulite, un litorale di sabbia finissima, anche l’incanto dei suggestivi scorci del borgo antico e la rigogliosa vegetazione. La particolare ubicazione fa sì che essa possa godere durante tutto l’anno di un clima mite, tale da permettere lo sviluppo felice delle numerose palme Phoenix canariensis, ori...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre