ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Palio di San Nicola
Edizione 2017
Guglionesi (CB)

Il Palio di San Nicola è un evento di caratura nazionale, capace di mobilitare in un giorno l’intero paese. L’emozionante Giostra degli Anelli, torneo cavalleresco medievale, vede gareggiare le 6 contrade del paese: Borgo, Calvario, Fontenuova, Macchie, Morgette e Santa Margherita. In questo gioco di abilità, ogni cavallo corre al galoppo portando in sella il proprio fantino. Ciascuno sfidante dimostra la propria destrezza centrando con la propria lancia quanti più anelli appesi alla mano del “moro”, un fantoccio che incarna un guerriero saraceno. Splendida anche la sfilata del corteo storico in costumi medievali che anticipa questa avvincente competizione. Alla sera negli stand verranno serviti due piatti della tradizione: cuzzitill e rstall.


Info 0875.689010

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Guglionesi (CB)

Di origine preromana, il nucleo originario dell’abitato si sviluppa su un colle posto a circa 370 metri sul livello del mare, dal quale è possibile ammirare uno straordinario panorama, particolarmente godibile dalla villa comunale, il cui orizzonte spazia dalla Majella, al Gargano, alle isole Tremiti. Dalla vasta estensione territoriale a prevalente vocazione agricola, il borgo antico conserva la pavimentazione in pietra lavica, piazze caratteristiche, vicoli suggestivi e monumenti di rilevante ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre