ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa della Madonna del Carmine
Edizione 2016
Macerata

PROGRAMMA 2016

Mercoledì 13 luglio
Festa della Madonna del Carmine rione Vergini Macerata
Serata di musica con "Black Queen" e stand gastronomico

Giovedì 14 luglio
Festa della Madonna del Carmine rione Vergini Macerata
Serata di musica con "Buck's boogie" "The Gang" e stand gastronomico con specialità gnocchi alla papera

Venerdì 15 luglio
Festa della Madonna del Carmine rione Vergini Macerata
Serata di musica con "Dj dance anni 80" e stand gastronomico con specialità pesce

Sabato 16 luglio
Festa della Madonna del Carmine rione Vergini Macerata
Serata di ballo liscio con l'orchestra "Allegria" e stand gastronomico con specialità pesce

Domenica 17 luglio
Festa della Madonna del Carmine rione Vergini Macerata
Serata di musica con "The travelling band e Time generation" e stand gastronomico con specialità pizza e grigliata

 

Per informazioni 347.1166522 ore pasti

Info: 347 1166522

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Macerata

Gli storici maceratesi del passato amarono credere che Macerata fosse "figlia" della città romana di Helvia Ricina, sorta in pianura, sulle sponde del fiume Potenza, lungo l'arteria stradale romana Noceriae - Septempeda - Trea - Ricina - Auximum - Ancona.  Viceversa Macerata sorse nel Medioevo nei secoli XI e XII. Oggi si presenta a noi con il centro storico, quasi interamente circondato da mura quattro-cinquecentesche, e vanta veri gioielli architettonici: la cattedrale, sorta nell'XI secolo e ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre