ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra dell'asparago selvatico e Rassegna dell'Organetto
Edizione 2016
Marcellina (RM)

Il Comitato "C'era una volta" presenta la VI Sagra dell'Asparago Selvatico e Rassegna dell'Organetto con IV Festa Arrosticini e Birra ( c/o i capannoni della Cooperativa Agricola Marcellina a.r.l.), con ampio parcheggio non custodito. La manifestazione sarà comunque svolta nei locali al coperto.

Sabato 16 aprile, dalle ore 16:00, viene presentato un mercatino artigianale e verranno allestiti degli stand gastronomici, dove i presenti potranno assaggiare, oltre alle ricette a base di asparago selvatico, anche altri prodotti tipici locali. Dalle ore 18:00 inizierà la Rassegna Regionale dell'Organetto a cura del Maestro Stefano Mosetti; Info: Gianpiero 3492884173.

Domenica 17 aprile dalle 16:00 (aperti a pranzo) a tutta birra con stand gastronomici che vedranno come protagonisti gli arrosticini di pecora e alle 21:00 lo spettacolo del gruppo musicale i VAJRA Air. Info: Eugenio 3483677208. Non perdetevi un'occasione per gustare dell'ottimo vino e dell'ottima birra... e non mancate prima delle 16.00 di fare una visita ai siti turistici presenti nelle vicinanze tra cui il Monastero di Santa Maria in Monte Dominici, la Chiesa di Cristo Re e il Prato Favale (830m), Chiesetta della Fonte Paola (Cappella dell'Apparizione), Giardino di Padre Pio, Campitello Spettacolare Pratone (1024 m), Grotte dei Vici situata alle pendici di monte Morra. Trattasi di una ragguardevole struttura rettangolare (lungh. e largh. esterne m 40 x 25; in opus caementicium quasi completamente ipogea, suddivisa in sei navate longitudinali coperte con volte a botte gettate su tavole e comunicanti per mezzo di dodici passaggi con arco a tutto sesto ricavati nei muri di spina. Info: Antonio 3425201546.

[email protected]

Info 342.5201546

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Marcellina (RM)

Il comune di Marcellina sorge 285 m s.l.m., ai piedi dei monti Lucretili. Fin dai tempi antichi l’uomo abitò tra queste valli: a testimonianza di ciò vi sono numerosi ritrovamenti archeologici. Campagne di scavo hanno riportato alla luce scheletri dell’uomo di Neanderthal e dell’Homo Sapiens, oltre ad altri scheletri di ominidi, appartenenti all’epoca del Neolitico. In epoca preromana divenne un avamposto dei Sabini contro i Latini. Principale testimonianza, oltre ai reperti archeologici, fu Tit...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre