ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mondavio (PU)

Fu fondata in epoca tardo romana, a seguito della distruzione da parte di Alarico, re dei Goti, della vicina città di Suasa, da un gruppo di superstiti. Per altri ebbe invece origine dall’insediamento di alcune famiglie benestanti intorno al convento di San Francesco. Il territorio prima di far parte della Pentapoli Ravennate subì le incursioni devastatrici di Longobardi e Bulgari. Con altri diciotto castelli faceva parte del comitato di Fano, assegnato nel 1314 ai Malatesta di Rimini. Conquistata nel 1442 da Francesco Sforza, fu portata in dote a Sigismondo Pandolfo Malatesta. Fu dominata anche da Federico da Montefeltro, per poi passare ai Piccolomini e successivamente ai Della Rovere (1474), che le assicurarono un periodo di pace e prosperità. Da visitare la possente rocca roveresca (1482-1492), costruita dall’architetto militare senese Francesco di Giorgio Martini; il convento di San Francesco e il palazzo municipale risalenti al XIII secolo.; il settecentesco teatro Apollo, oggi inagibile, che si trova all’interno della chiesa di San Filippo e si fregia di un’elegante sala a U, con palchi ingentiliti da festoni e arabeschi e la trecentesca collegiata dei Santi Pietro e Paterniano.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre