ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mondolfo

Borgo, posto su di una collina a poca distanza dal mare Adriatico, nel lembo meridionale della provincia di Pesaro e Urbino, presso la foce del fiume Cesano. In un'area abitata già dall'età neolitica, nel VI secolo sulla sommità della collina aveva trovato sede un castello bizantino, presso il quale attorno all'anno Mille avvenne l'incastellamento della cittadina. Per sfuggire dai pericoli del fondovalle la popolazione si rifugiò sulla collina di Mondolfo. Il Castello venne fortificato con l'innalzamento di due possenti cinte di mura grazie all'intervento dell'architetto militare Francesco di Giorgio Martini nel XV secolo, ma completamente distrutto dal sisma del 1930. Sopravvivono comunque alcuni palazzi signorili cinquecenteschi, la duecentesca parrocchiale di Santa Giustina, totalmente restaurata nel Settecento, nonché la chiesa di Sant’Agostino e l’annesso convento, costruzione d’origine romanico-gotica che, arricchita nel Settecento di tre fastosi portali barocchi, conserva pregevoli dipinti

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre