ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monte Porzio (PU)

Citata nelle più antiche fonti documentarie con il nome di Castrum Montis Podii, appartenne in principio all’abbazia di San Lorenzo in Campo e nel 1428 fu data in feudo dall’abate Ugone dei conti di Montevecchio al conte Guido di Mirabello, luogotenente di Carlo Malatesta. Successivamente annessa al vicariato di Mondavio ha seguito le vicende storiche di quest’ultima, conoscendo la signoria dei Piccolomini, dei Della Rovere e di Lorenzo de’ Medici. Nel 1520 fu consegnata a Fano da papa Leone X.

Nella piccola piazza posta nella parte alta dell’abitato svetta il campanile a vela della “chiesuola”, o chiesa di Santa Maria Assunta, che si fregia dello stemma dei conti di Montevecchio; sui due lati lunghi della piazza sorgono invece le eleganti dimore della nobile famiglia.

Il centro storico ospita inoltre la piccola chiesa della Pietà, mentre nei dintorni dell’abitato si erge la parrocchiale di San Michele Arcangelo al cui interno è accolto il Santuario del SS. Crocifisso. I fedeli ormai da tempo venerano una lignea immagine del prodigioso Crocifisso, un dono prezioso e rarissimo. Altra interessante tappa da fare, custode del suo passato, è il Museo della Città, ospitato in quattro ambienti recentemente restaurati del nucleo seicentesco del Duomo. 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre