ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra delle quaglie
Edizione 2015
Monte Vidon Combatte (FM)

E' una delle sagre più antiche delle Marche, la prima edizione risale al 1967. Riscosse subito un gran successo e pian piano alle tipiche quaglie si aggiunsero primi piatti, contorni e il buon rosso piceno. La sagra prevede nelle due giornate animazione da parte di gruppi folklorici, orchestre, rassegne bandistiche e concerti di musica leggera, il tutto nel meraviglioso contesto storico-paesaggistico-panoramico del Parco della Rimembranza di Monte Vidon Combatte. Le quaglie vengono pulite ed insaporite con erbe aromatiche spontanee dalle donne del paese: alla cottura pensano invece gli uomini, grandi esperti delle cucine alla brace. Il risultato è un prodotto culinario delizioso accompagnato da un buon bicchiere di rosso piceno, il vino tipico e ricercato della zona, da gustare in un meraviglioso contesto naturale: questo spiega la longevità di questa festa sostenuta da sempre dall’impegno gratuito e appassionato di gran parte della popolazione montevidonese.

[email protected]

Info 0734.656103

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Monte Vidon Combatte (FM)

Monte Vidon Combatte è situato su di una collina, all'interno della media Val d'Aso, sul versante sinistro del fiume Aso. Le sue origini sono legate a Guidone, figlio di Fallerone I, Signore di Falerone, avrebbe dato il proprio nome al castello di Monte Vidon Combatte, mentre suo fratello a Monte Vidon Corrado. Quando il centro si chiamava già Monte Guidone, il suo signore, attaccato da un castello vicino, chiese aiuto al fratello Corrado, che governava il castello di Monte Vidon Corrado. Il mes...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre