ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa d’autunno
Edizione 2015
Montefalcone Appennino (FM)

Ogni anno, nel secondo fine settimana di ottobre, si organizza a Montefalcone Appennino una manifestazione detta “Sapori d’autunno”. Per l’occasione vengono aperte le vecchie cantine e abbellito il borgo con decori ispirati ai colori ed ai sapori dell’autunno. Camminando per le vie del paese si percorre un gustoso itinerario gastronomico che, dagli antipasti ai dolci, consente di assaggiare le migliori prelibatezze della cucina locale. Artisti di strada allietano la manifestazione. Tartufi, formaggi, noci, castagne, mele rosa, miele, ecc., si potranno anche acquistare nel mercatino dei prodotti tipici. Menù tipico: focaccia, salumi, norcina al tartufo, polenta, arrosticini, salsicce – patatine, zuppa tartufata, dolci locali e vino cotto, castagne arrosto, vini.


Pro Loco 0734.786025

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Montefalcone Appennino (FM)

Comune collinare, sorto nel Medioevo in un territorio popolato sin dall’antichità e situato a ridosso dell’Appennino marchigiano, sul versante sinistro della media valle del fiume Aso e alle pendici del monte Falcone. Il paese è un insieme coordinato di edifici in cotto ed in pietra, che si affacciano su vie tortuose, anguste e silenti che regalano scorci sempre vari ed ampie visioni sui Sibillini. Si estende su un crinale roccioso su alte rupi calcaree, in una delle posizioni più ardite delle M...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre