ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montefalcone Appennino (FM)

Comune collinare, sorto nel Medioevo in un territorio popolato sin dall’antichità e situato a ridosso dell’Appennino marchigiano, sul versante sinistro della media valle del fiume Aso e alle pendici del monte Falcone. Il paese è un insieme coordinato di edifici in cotto ed in pietra, che si affacciano su vie tortuose, anguste e silenti che regalano scorci sempre vari ed ampie visioni sui Sibillini. Si estende su un crinale roccioso su alte rupi calcaree, in una delle posizioni più ardite delle Marche. Fu possesso feudale dell'abbazia di Farfa e quindi dei Farfensi di Santa Vittoria in Mantenano. Di grande interesse artistico e architettonico è la chiesa di San Pietro in Penne, con facciata gotica e campanile romanico; San Michele del sec.XIX e la cappella dei Principi Orsini, dedicata a S.Antonio da Padova. Da visitare sono anche il ricco Museo Comunale dei Fossili e dei Minerali, a palazzo Felici, la chiesetta delle "Scalette" e, a Luogo di Sasso, il convento francescano, dove la tradizione vuole abbia sostato lo stesso San Francesco.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre