ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festival del Salmone
Edizione 2017
Monteleone di Fermo (FM)

Nel borgo fatato di Monteleone di Fermo, poco più di 400 anime arroccate sull’unico crinale fermano posto a cavallo tra le province di Macerata ed Ascoli Piceno, l’Associazione culturale ricreativa MONTE LEONE, ogni anno, la prima settimana di settembre propone una sagra molto particolare ed unica nel suo genere, quella del Salmone affumicato sia a caldo che a freddo, con il sistema originale finlandese e scandinavo.

Gli organizzatori capeggiati dal suo ideatore Giampaolo Verducci, che ha vissuto più di 20 anni in Finlandia e Scandinavia, per cui ne conosce ed importa la migliore tradizione di affumicatura originale con la volontà di diffonderla nel nostro paese, ci tengono a precisare che oltre ad essere una sagra è un Festival, lasciando intendere una vera e propria festa, come nelle migliori tradizioni popolari; dove la volontà di incontrarsi, conoscersi meglio e condividere insieme ore allegre e festose è prioritaria rispetto al piacere di sedersi a tavola e gustare del buon cibo.

Gli stessi sono promotori di un progetto di interscambio culturale e commerciale, che mira altresì a promuovere il nostro territorio ed il patrimonio della dieta mediterranea, un vero e proprio stile di vita salutistico, chiamato MARCHEting marchio di proprietà registrato.

Quindi da Venerdì 2 settembre sia a pranzo che a cena anche da asporto e fino alla Domenica 4 settembre 2016, scatta il Festival del Salmone affumicato, dove la scelta del menù è comunque della massima qualità ed attenzione. Tutto è a base di Salmone rigorosamente selezionato ed importato dai mari della Norvegia affumicato sia a caldo che a freddo, con il sistema originale finlandese ed abbinato a prodotti locali di eccellenza, come la Marchigianella, tagliatella di pasta fresca di produzione locale con un condimento mediterraneo a crudo mix di pomodorini freschi, pesto e salmone affumicato a caldo; l’immancabile Bruschetta di pane casereccio con fette di "burroso" e morbido salmone affumicato a freddo con spezie; e non poteva di certo mancare la "ciliegina sulla torta" che è rappresentata dall’Oliva fritta ribattezzata "fermana" perché ripiena di salmone affumicato anziché di carne ascolana. Si potrà inoltre accompagnare il tutto scegliendo del buon vino bianco locale o della birra fresca alla spina.

Nel caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno dei locali del Circolo Monte Leone, altresì all’aperto e nei gazebo esterni.

Info 0734.773521

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Monteleone di Fermo (FM)

Ebbe origine in età medievale, probabilmente in seguito all’aggregazione di due castelli attuata dai monaci benedettini dell’abbazia di Farfa. Il centro storico racchiude interessanti testimonianze artistiche e architettoniche di varie epoche. Alla torre duecentesca con base a esagono irregolare, che costituiva l’elemento centrale dell’antico castello e che ne sovrasta tuttora la porta ad arco, è stata in seguito accostata la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Anche la chiesa di San ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre