ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monteleone di Fermo (FM)

Ebbe origine in età medievale, probabilmente in seguito all’aggregazione di due castelli attuata dai monaci benedettini dell’abbazia di Farfa.

Il centro storico racchiude interessanti testimonianze artistiche e architettoniche di varie epoche. Alla torre duecentesca con base a esagono irregolare, che costituiva l’elemento centrale dell’antico castello e che ne sovrasta tuttora la porta ad arco, è stata in seguito accostata la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Anche la chiesa di San Marone è affiancata da una torre, appartenente a un convento agostiniano di cui non restano tracce, e si trova a poca distanza dalle mura di cinta medievali, ormai quasi scomparse.

Nei dintorni dell’abitato sorge la chiesa del Crocifisso, di fondazione duecentesca ma rimaneggiata abbondantemente due secoli dopo: è abbellita da un Giudizio Universale attribuito a Vincenzo Pagani e da affreschi risalenti ai secoli XIV, XV e XVI.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre