ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Feste Medievali
Edizione 2015
Motta Sant'Anastasia (CT)

Dall'8 al 16 agosto 2015 l'associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice organizza la XX edizione delle Feste Medievali, ai piedi del Castello Normanno di Motta Sant'Anastasia. Il Medioevo fu un periodo di grande fioritura per la terra di Sicilia. Molti sono ammaliati dal fascino di quell’epoca, pieno di storie di miti e leggende, di dame e cavalieri, feste di corte… . L’Associazione Casa Normanna, si propone di far rivivere, attraverso le Feste Medievali, il connubio fra storicità e spettacolo. Per un’intera settimana, il borgo di Motta Sant’Anastasia (CT) si anima tra i costumi d’epoca, dove giullari, mangiafuoco, menestrelli, con le loro piroette e la loro giocoleria senza dubbio coinvolgeranno il visitatore facendogli rivivere l’atmosfera del passato. Ci si imbatte nei giullari e negli armigeri, si sogna e ci si diverte, riscoprendo l’incanto del teatro di strada. Per una cena, le attrezzatissime cucine del rione propongono una assortita varietà di zuppe che culminano con alcune prelibatezze come l'Harira e il cous cous dalle tradizionali ricette nordafricane, ma non mancano gli arrosti e il pane condito per finire con i dolci e un buon bicchiere di Hippocrassum. Spettacoli di danze medievali e orientali, insieme al gruppo Sbandieratori e Musici di Casa Normanna con i loro volteggi, giochi di bandiera e squilli di tromba, allieteranno gli ospiti durante l’arco della serata.


Info:095.306301

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Motta Sant'Anastasia (CT)

Il paese è situato sul versante del monte Etna e si sviluppa su una rupe detta, secondo un'antica leggenda, ombelico dell'Etna, che ha avuto grande importanza dal punto di vista militare. L'area fu abitata sin dall'antichità, come dimostra, peraltro, il rinvenimento di iscrizioni greche. Nell'XI secolo fu conquistata dai Normanni; Ruggero I d'Altavilla fece restaurare un’antica rocca, intorno alla quale si era sviluppato il nucleo abitativo. Lo stesso conte la donò al vescovo di Catania, come...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre