ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Nepezzano - frazione di Teramo

Citato per la prima volta nel Catalogus Baronum del XII secolo, questo borgo vanta sicuramente origini romane e fu possedimento di un certo Nepoziano, uno di quei coloni romani che probabilmente ebbero l'assegnamento di una quota nell'Agro Pretuziano.

Il centro abitato di oggi conserva ancora un aspetto quasi completamente ottocentesco e moderno che praticamente solo nella chiesa di S. Lorenzo Martire rivela caratteri di una certa antichità. Eretta tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo, presenta un basamento di ciottoli di fiume e conserva al suo interno una tela seicentesca dell'Apparizione della Vergine con il Bambino a S. Eleuterio Papa e a S. Giorgio.

La chiesa fu restaurata nel 1931 dal parroco Don Domenico Pirocchi che eresse il campanile al posto di una piccola torre campanaria.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre