ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Palmiano (AP)

Piccolo borgo posto in una zona collinare del territorio nord-ovest della catena appenninica del comprensorio ascolano, nella valle del torrente Cinante.

Si vuole che il nome derivi dalla conformazione delle colline circostanti, che assomigliano, nella posizione, al palmo di una mano. Questo, infatti, spiega il motivo per cui il castello era stato costruito a fondo valle senza alcuna fortificazione.

Il borgo, di origine medievale, fu a lungo alle dipendenze di Ascoli; alla fine del XVIII secolo subì una tremenda devastazione ad opera dei briganti, nella quale venne incendiato l'archivio comunale.

Sul punto culminante del suo territorio si ergeva Castel San Pietro, antichissimo castello poggiato su solide basi rocciose e cinto di validi muraglioni, ormai scomparso. Le frazioni del suo circondario sono : Appoiano, Castel San Pietro, Catasta, Piedivalle, La Casa, Caprignano, Casette e Vena.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre