ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mostra Micologica regionale di San Sisto
Edizione 2015
Piandimeleto (PU)

La frazione di San Sisto di Piandimeleto è terra generosa di funghi, tartufi e di tutti i prodotti del sottobosco. Ecco perchè la comunità di questo borgo ogni anno si raccoglie intorno a questa manifestazione che è diventata una vera e propria festa del fungo. Oltre a promuovere i prodotti del bosco, si promuove anche il territorio, oasi di pace e di notevole bellezza. I visitatori, ogni anno più numerosi, potranno sì gustare e specialità negli stand a base prevalentemente di funghi ma anche i legumi di San Sisto. La domenica, la festa ha inizio già dal mattino, con apertura del mercato alle ore 9,00 e degli stand gastronomici anche per il pranzo dalle ore 12,00.

[email protected]

www.sansistofungo.it

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Piandimeleto (PU)

Il caratteristico borgo medievale di Piandimeleto è posto su un pianoro dell'alta valle del Foglia. Si tratta dell'antico Planus Mileti, castello concesso in feudo da papa Gregorio IX ai conti Oliva, famiglia di origini germaniche scesa in Italia sul finire del X secolo a seguito dell'imperatore Ottone III. Tornò in possesso della Chiesa solo nella seconda metà del sec. XVI, dopo l'estinzione della casata degli Oliva. Il paese conserva un nucleo medievale a stradine ortogonali con strette ca...
Le altre sagre di questo borgo
Palio Conti Oliva

Edizione 2017

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre