ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Piandimeleto (PU)

Il caratteristico borgo medievale di Piandimeleto è posto su un pianoro dell'alta valle del Foglia. Si tratta dell'antico Planus Mileti, castello concesso in feudo da papa Gregorio IX ai conti Oliva, famiglia di origini germaniche scesa in Italia sul finire del X secolo a seguito dell'imperatore Ottone III. Tornò in possesso della Chiesa solo nella seconda metà del sec. XVI, dopo l'estinzione della casata degli Oliva.

Il paese conserva un nucleo medievale a stradine ortogonali con strette casette, alcuna delle quali con la cosiddetta “porta del morto”. Domina sull'abitato l'imponente palazzo fortificato (con merlature ghibelline, beccatelli e caditoie) già dei conti Oliva e oggi sede del Comune. Lo stesso sorge sui ruderi di un antico fortilizio di epoca carolingia di cui sopravvive la sola massiccia torre quadrata che occupa lo spigolo occidentale. Tutto il resto fu ricostruito in seguito alla distruzione dell'edificio provocata nel 1445 dal duca Francesco Sforza.

La parrocchiale di San Biagio merita una visita per la presenza di due lastre tombali gotiche e per un affresco della "Madonna con il Bambino e Santi" datato 1576.

 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre