ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra della castagna
Edizione 2015
Pievebovigliana (MC)

L’appuntamento vanta numerose edizioni e anche quest’anno torna in Piazza Vittorio Veneto per rallegrare i fedeli affezionati del frutto autunnale per eccellenza. Di giorno potrete approfittare per girare tra i mercatini che rimarranno aperti comunque fino all’ora di cena. Gli stand gastronomici, invece, saranno allestiti nei pressi del palazzetto sportivo e proporranno polenta, grigliate, panini, dolci e tante buonissime caldarroste. La musica e i giochi pensati per grandi e piccini renderanno questa piacevole manifestazione un’occasione per promuovere i prodotti e le tradizioni di questa terra.

[email protected]

Info 0737.44126

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Pievebovigliana (MC)

Borgo dal territorio ricco di testimonianze di ogni epoca storica che si confrontano con la bellezza di una natura incontaminata, in un delicato scenario di rara armonia, che dà vita ad un originale equilibrio ambientale. Il fascino del territorio di Pievebovigliana, da sempre crocevia di popoli, si deve alla sua posizione mediana. La parte alta dell'abitato, detta Castello, conserva la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, in cui è racchiusa una suggestiva cripta. Sono però i dintorni del cap...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre