ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Pievebovigliana (MC)

Borgo dal territorio ricco di testimonianze di ogni epoca storica che si confrontano con la bellezza di una natura incontaminata, in un delicato scenario di rara armonia, che dà vita ad un originale equilibrio ambientale. Il fascino del territorio di Pievebovigliana, da sempre crocevia di popoli, si deve alla sua posizione mediana. La parte alta dell'abitato, detta Castello, conserva la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, in cui è racchiusa una suggestiva cripta. Sono però i dintorni del capoluogo comunale a custodire le principali vestigia del passato: la chiesa di San Giusto che figura nel novero dei più importanti monumenti romanici della regione e custodisce affreschi e tavole bizantine di grande valore artistico; il convento di San Francesco, affiancato dalla chiesa del Crocifisso (XIII secolo); i resti del castello di Beldiletto (1371), residenza dei Da Varano.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre