ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Terrae Piczuli
Edizione 2017
Pizzoli (AQ)

Va in scena a Pizzoli, anche quest'anno la festa medievale: "Terrae PiczulI". Un tuffo nella storia tra nobili cavalieri, gentili dame, danze, spettacoli e giochi originari del Medioevo. La manifestazione, promossa dalla Pro Loco "Le tre Montagne" - in collaborazione con la Parrocchia di S. Stefano vedrà il centro del paese trasformarsi in un villaggio medievale.

Le vie e le piazze del centro ospiteranno il mercato, i giochi per i più piccoli e tanti punti ristoro per mettersi a tavola e assaporare il buon cibo legato alla tradizione locale.

[email protected]

Info 349.6125889

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Pizzoli (AQ)

Pizzoli è situato nell’entroterra abruzzese a 740 m s.l.m. I suoi splendidi paesaggi rientrano nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte occidentale. Il territorio comunale fu popolato anticamente dai Sabini, che vi fondarono il centro di Amiternum. Intorno alla metà del XIII secolo il borgo, assieme ad altri castelli, promossero la fondazione del comune aquilano, entrando così a far parte del suo conta...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre