ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Pizzoli (AQ)

Pizzoli è situato nell’entroterra abruzzese a 740 m s.l.m. I suoi splendidi paesaggi rientrano nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte occidentale.

Il territorio comunale fu popolato anticamente dai Sabini, che vi fondarono il centro di Amiternum. Intorno alla metà del XIII secolo il borgo, assieme ad altri castelli, promossero la fondazione del comune aquilano, entrando così a far parte del suo contado. Successivamente fu annesso ai domini feudali dei De Torres e dei Dragonetti. L’influenza feudale è evidente con la fondazione del seicentesco castello, che si erge imponente fra la vegetazione.

Nel patrimonio artistico-architettonico del borgo di Pizzoli troviamo: la chiesa del Castello o della Santissima Croce, un edificio a pianta ottagonale della prima metà del XVII secolo e la chiesa di San Lorenzo, a Marruci, la quale custodisce tre croci processionali di pregiata fattura cinquecentesca.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre