ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa del Mare
Edizione 2016
Porto San Giorgio (FM)

Tradizionale frittura di 10 quintali di pesce nella famosa padella in PORTO SAN GIORGIO. E' un appuntamento fisso oramai da 45 anni, nella terza settimana di Luglio organizzare a Porto San Giorgio una festa che ha come protagonista il mare: dieci quintali di calamaretti e sarde vengono fritti nella Padella Gigante dell'Adriatico, e successivamente distribuiti ai partecipanti. La celebre Padella da Guinness dei primati, il cui manico misura 8 metri, con un diametro di 6 metri; all'interno vengono versati 1000 litri di olio, che viene portato ad una temperatura di 180° da 32 becchi con 100 fuochi ognuno, sviluppando 360.000 Kcal/h. In circa tre ore vengono fritti dieci quintali di calamaretti e sarda della migliore qualità ed occorrono oltre 35 persone per il suo funzionamento (infarinatura, frittura, distribuzione). A corollario della Festa del Mare dopo la messa in suffragio dei marinai scomparsi, avviene la sfilata dei natanti da pesca in Gran Pavese, davanti alla Città con il lancio in mare di una corona di alloro. Sono previste sfilate in costume marinaresco e gruppi di animazione itinerante oltre al Palio dei Concessionari di spiaggia dove viene premiata la più bella costruzione fatta con la sabbia, a sera la grande frittura, intrattenimento musicale e grandi fuochi artificiali a concludere la serata.

[email protected]

Info 0734.675256 http://www.prolocoportosangiorgio

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Porto San Giorgio (FM)

Porto San Giorgio, ridente cittadina rivierasca, sorse come scalo marittimo della vicina Fermo. Era tanta la sua importanza, che è nominato nell’Itinerario dell’Imperatore Antonino, risalente al sec. III d. C. e nella Tabula Pentingeriana, antichissima carta geografica dell’epoca imperiale romana. Vi figura col nome di Castello Firmani. Nei documenti medievali compare col nome di Portus Firmi (Porto di Fermo, o Portus S. Georgei). La splendida rocca Tiepolo, circondata da mura con merlature gu...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre