ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Porto San Giorgio (FM)

Porto San Giorgio, ridente cittadina rivierasca, sorse come scalo marittimo della vicina Fermo. Era tanta la sua importanza, che è nominato nell’Itinerario dell’Imperatore Antonino, risalente al sec. III d. C. e nella Tabula Pentingeriana, antichissima carta geografica dell’epoca imperiale romana. Vi figura col nome di Castello Firmani. Nei documenti medievali compare col nome di Portus Firmi (Porto di Fermo, o Portus S. Georgei). La splendida rocca Tiepolo, circondata da mura con merlature guelfe, rappresenta la testimonianza più suggestiva del passato; del castello medievale resta invece solo un'antica porta ad arco gotico. Importanti opere pittoriche si trovano nella chiesa barocca del Suffragio, che racchiude tele del Trevisani e del Milani, nonché nel settecentesco palazzo comunale, che custodisce un olio su tela del Gandolfi (1775). Interessanti anche il teatro (1817), villa Bonaparte e la chiesa di San Giorgio, dall'imponente interno a tre navate.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre