ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Quadri (CH)

Quadri si distende in una valle lambita dal fiume Sangro fra promontori e pendii coperti di boschi. I primi insediamenti testimoniati da reperti archeologici sono di epoca sannitica (II-I secolo a.C.), ora visibili sotto i ruderi della Madonna dello Spineto. Nell’Alto Medioevo fu sede di un insediamento di una comunità monastica benedettina. Attorno al monastero si è formato il castello come dimora dei coloni ed artigiani al servizio del monastero. Nel XV secolo fu feudo di Raimondo Caldora, successivamente vi ebbe signoria la famiglia Ambrosio.

Immersa nel verde della valle e dei boschi, conserva i resti di un tempio italico, di un castello baronale ed i ruderi della chiesetta di Santa Maria dello Spineto. All’ingresso c’è una stupenda cascata. Il turista può dedicarsi a salutari e distensive passeggiate nel verde o alla pesca alla trota.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre