ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mercatino di Natale
Edizione 2015
Rapino (CH)

Prima edizione per questo mercatino natalizio organizzato in occasione del ponte dell'Immacolata. Pensato come un centro commerciale naturale, il Complesso Teatro-Auditorium S. Antonio e Museo delle Ceramiche, accoglieranno vari espositori, scelti tra hobbysti, artigiani e commercianti, e ospiteranno attrazioni ed eventi per tutta la famiglia, il tutto in una cornice resa più magica con addobbi, decorazioni e illuminazioni a tema natalizio. Gli avventori potranno trovare punti di ristoro: Chocolate Party, Happy Beer, Christmas Street Food, e soffermarsi sugli articoli esposti negli spazi espositivi, che offriranno vari prodotti di artigianato ed enogastronomici tipici natalizi, in un’ottica di valorizzazione del prodotto di qualità e del territorio.


Info 0871.84431

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Rapino (CH)

Rapino sorge sul pendio di un colle alla destra del bacino sorgentifero del fiume Foro, all’interno del Parco Nazionale della Majella. Il territorio comunale è stato interessato da insediamenti abitativi sin dai tempi più antichi, come testimoniano i reperti archeologici preistorici, italici, romani e medievali. Molto importante il sito di Grotta del Colle, dove sono stati rinvenuti resti di un santuario del popolo dei Marrucini, una statuetta bronzea, la “Dea di Rapino”, ed una tavoletta con...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre