ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
San Costanzo (PU)

Centro collinare d’impronta rinascimentale situato tra le basse valli dei fiumi Metauro e Cesano, nel Pesarese, in un territorio abitato sin dall’VIII secolo a.C., è infatti citato dal Quattrocento come importante castello posto sotto la giurisdizione di Fano. Annesso allo Stato Pontificio nel XVII secolo da papa Urbano VIII, ne seguì le vicende storiche fino al 1861, anno in cui entrò a far parte del Regno d’Italia.

Il centro storico, ancora circondato dalle mura malatestiane, risalenti a XIV e al XV secolo, conserva resti del castello quattrocentesco. Da visitare anche il palazzo comunale, la parrocchiale dei Santi Cristoforo e Costanzo (XVI secolo), la chiesa di San Pietro e una bella torre campanaria con orologio.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre