ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa del vì de’ visciola
Edizione 2016
San Paolo di Jesi (AN)

Tre giorni in cui il vino di visciola potrà essere “tracannato” gratis dal carro. Tra una bevuta e l’altra, potrete visitare i mercatini, ascoltare musica live di generi diversi ed assaporare piatti della tradizione negli stand gastronomici. La domenica si potrà assistere ad una rievocazione storica unica nel suo genere, la Sfilata delle Zitelle aspiranti della Cavata delle Zitelle. Una manifestazione unica nel suo genere che trova le sue origini nel 1702 quando nel testamento stilato dal reverendo don Antonio Agabiti si destinavano i frutti di un possedimento alla costituzione di una dote da assegnare ogni anno, il giorno 8 dicembre, con un'estrazione a sorte, a due giovani "di sani principi morali e da maritarsi, che avessero compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo". La dote in denaro viene ancora oggi elargita alle sorteggiate, residenti nel Comune e che ne abbiano fatto richiesta, proprio in occasione della festa del vi de’Visciola.

www.comunesanpaolodijesi.it

Info comune 0731.779088 - 335.6890387

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

San Paolo di Jesi (AN)

Piccolo castello che domina la valle a destra del fiume Esino, nato tra le vigne e tuttora fortemente legato alla produzione del vino Verdicchio. Il paese, con i suoi splendidi panorami, regala ottime passeggiate a quei turisti apprezzano località tranquille e devo ai piaceri della tavola. L'origine del paese deve essere collegata alla presenza nel territorio di una piccola chiesa dedicata San Paolo, forse appartenente ai monaci, dalla quale ha tratto origine il toponimo con cui venne indicato i...
Le altre sagre di questo borgo
Sagra della crescia di polenta

Edizione 2016

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre