ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
San Paolo di Jesi (AN)

Piccolo castello che domina la valle a destra del fiume Esino, nato tra le vigne e tuttora fortemente legato alla produzione del vino Verdicchio. Il paese, con i suoi splendidi panorami, regala ottime passeggiate a quei turisti apprezzano località tranquille e devo ai piaceri della tavola. L'origine del paese deve essere collegata alla presenza nel territorio di una piccola chiesa dedicata San Paolo, forse appartenente ai monaci, dalla quale ha tratto origine il toponimo con cui venne indicato il primo nucleo abitato della zona. La sua prima menzione come Castello del Contado di Jesi risale al 1275. Oggi si presenta a noi con la sua torre civica, dalle aggraziate linee baroccheggianti, costruita nel XVIII secolo su disegno dell’architetto Mattia Cappon, che svetta al di sopra dei tetti del centro storico. Il patrimonio artistico locale annovera inoltre una pala d’altare di gran pregio raffigurante la Madonna col Bambino e Santi, opera del Pomarancio: dipinta nel 1620, è oggi esposta sull’altare maggiore della parrocchiale di San Paolo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre