ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sant’Angelo in Pontano (MC)

Piccolo centro posto su un’altura tra la valle del fiume Ete Morto e la valle del Tenna. Le sue origini risalgono alla metà del sec. XI quando furono costruite le mura e Sant’Angelo assunse l’aspetto di castello che in piccola parte conserva ancor oggi. Del periodo medievale conserva tratti delle mura castellane ma sono scomparse le porte di accesso alla città dal quale si erge la collegiata romanica intitolata a San Salvatore, costruita nel XIII secolo ma restaurata recentemente. Più in alto sorge il Convento degli Agostiniani con la chiesa di S. Nicola costruita nella seconda metà del sec. XV. Della casa natale di S. Nicola restano soltanto le fondamenta sopra le quali è stato realizzato un piccolo giardino. Meta di passeggiate sono la chiesa di S. Maria della Pietà, detta anche delle Pietre ed il Colle Chiarino con un bel querceto e le Fontanelle, luogo dove, secondo la tradizione, si recava S. Nicola a pregare prima del suo trasferimento a Tolentino.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre