ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa della mietitura e trebbiatura anni '50
Edizione 2016
Serrungarina (PU)

Presso il Chiosco la Tagliata a Pozzuolo di Serrungarina un appuntamento con la tradizione. Il sabato si inizia con l'apertura della Mostra di attrezzi agricoli di un tempo per poi proseguire il giorno successivo con le vere fari di mietitura e trebbiatura del grano. Chiudendo alle 20.00 con la cena dei mietitori al prato. Ogni sera musiche e balli popolari e stand gastronomici con specialità culinarie da leccarsi i baffi: pastasciutta al baccalà, baccalà arrosto, baccalà in umido con patate, penne all'arrabbiata, piadina con salumi vari e vino locale.

Info 0721.896129

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Serrungarina (PU)

Posta sul crinale sinistro del fiume Metauro, Serrungarina, anticamente chiamata Brisighella è sorta ai tempi della guerra tra Goti e Greci nel 534 come rifugio per le popolazioni devastate dai conflitti. Nel 1343 Serrungarina passa sotto il dominio dei Malatesta che vi edificano la rocca, una imponente struttura muraria che ancora oggi delimita il caratteristico borgo. Legate alle sue sorti anche i castelli di Bargni e Pozzuolo, due località interne immerse nel verde. A valle, Tavernelle, anti...
Le altre sagre di questo borgo
Festa della pera Angelica

Edizione 2015

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre