ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra della Lumaca
Edizione 2015
Sorbolongo (PU)
Dal 1972, il castello di Sorbolongo celebra la Sagra della Lumaca. Quest’anno, in data 6-7 Giugno, il castello di Sorbolongo (Sant'Ippolito PU) farà ancora una volta da sfondo alla rinomata all’evento enogastronomico, che porta in tavola una delle genuine risorse del territorio. La Sagra, arrivata alla 43a edizione, è uno degli eventi più longevi della Regione Marche e nasce dalla passione dei cosiddetti "Marinai della Montagna" di Sorbolongo, abili cercatori di lumache e amanti del loro gusto particolarmente prelibato. Il successo annuale di questa manifestazione culinaria è dovuta innanzitutto all'appetitoso menù, elaborato e pensato per tutti i palati. Per venire incontro alle esigenze di tutto il pubblico gli organizzatori propongono, a fianco delle nuove specialità gastronomiche a base di lumaca, piatti preparati con altri prodotti tipici del territorio. Fra le ricette troviamo: lumache montane al forno o in umido col pomodoro, tagliatelle e polenta al sugo di lumache, frittata con lumache ma anche, pasta al ragù di cinghiale, piadine con salumi e formaggi locali. Il borgo ospiterà nel week end della Sagra anche un mercatino di artigianato tradizionale e prodotti tipici del territorio, spettacoli con artisti di strada, maghi, giocolieri ed equilibristi. Diverse le proposte musicali con una pista da ballo riservata alle esibizioni di orchestre tradizionali, mentre in piazza San Michele c'è uno spazio per il pubblico giovane con concerti rock e folk. Domenica mattina appuntamento per gli amanti della mountain-bike con la seconda "Pedalata della Lumaca", passeggiata immersi nella natura con merenda e degustazione a metà percorso presso l'Azienda "Terracruda" di Fratterosa.
ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Sorbolongo (PU)

Sorbolongo è una frazione del piccolo comune di Sant'Ippolito in provincia di Pesaro e Urbino. Il borgo è quasi completamente costituito da un castello, il quale ancora mantiene la sua struttura medievale originaria. Il castello di Sorbolongo è situato sulle colline a cavallo tra la valle del fiume Metauro e quella del Cesano, posto sulla strada che collega il capoluogo Sant'Ippolito al confinante comune di Barchi. Gli studiosi hanno ipotizzato l’origine dell’abitato con il declino dell'Imper...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre