ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sorbolongo (PU)

Sorbolongo è una frazione del piccolo comune di Sant'Ippolito in provincia di Pesaro e Urbino. Il borgo è quasi completamente costituito da un castello, il quale ancora mantiene la sua struttura medievale originaria. Il castello di Sorbolongo è situato sulle colline a cavallo tra la valle del fiume Metauro e quella del Cesano, posto sulla strada che collega il capoluogo Sant'Ippolito al confinante comune di Barchi.

Gli studiosi hanno ipotizzato l’origine dell’abitato con il declino dell'Impero romano, quando le scorrerie barbariche, dal IV secolo in poi, costrinsero le popolazioni delle vallate del Metauro e del Cesano a fuggire in luoghi elevati e quindi meglio difendibili. Come il resto della penisola, subì il dominio ostrogoto, e dopo la guerra gotica entrò a far parte dell'Esarcato fino alla conquista longobarda (751) e poi franca ad opera di Pipino il Breve, il quale donerà l'intero territorio al Papa.

Sorbolongo resterà sotto il governo della Chiesa tramite il controllo di vicari fino all'unità d'Italia nel 1861. Con la nascita del Regno d'Italia il paese divenne sede di un municipio fino al 1928, quando un regio decreto lo accorpò al comune di Sant'Ippolito.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre