ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Spoleto (PG)

La cittadina umbra è un vero e proprio gioiello incastonato tra colli verdeggianti. Il centro storico ha un aspetto tipicamente medievale, stretta fra le antiche mura di cinta, presenta stratificazioni umbre, romane e medievali, conservando un inestimabile patrimonio d'arte e cultura. Di origine umbra, come testimoniano i numerosi reperti affiorati nel borgo, divenne colonia romana nel 241 a.C. e nel 90 a.C. divenne municipio. In seguito alla sanguinosa guerra greco-gotica, passò nelle mani dei bizantini e nella seconda metà del VI secolo d.C. fu scelta dai longobardi come sede di un fiorente ducato, esteso da Roma alla Pentapoli bizantina e al ducato di Benevento. Contesa tra l'Impero e la Chiesa, fu teatro di aspre lotte tra guelfi e ghibellini; distrutta nel 1155 da Federico I Barbarossa, nel 1354 fu aggregata ai domini pontifici dal cardinale Albornoz e, nonostante ripetuti tentativi di ribellione, rimase sotto il potere della Chiesa fino all'occupazione francese.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre