ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra dei crioli con giochi dall'antichità
Edizione 2017
Campolieto (CB)

In occasione della festività della Beata Vergine del Carmelo avrete modo di scoprire questo piatto tipico molisano. E’ un tipo di pasta, dal formato lungo, a sezione quadrata, simile ai maccheroni alla chitarra, ma tagliati a mano con un coltello affilatissimo e, per questo, più spessi. Il nome crioli deriva dal nome dei lacci delle caratteristiche calzature dei pastori le chiochie (da cui ciocie), che la forma della pasta ricorda. La loro consistenza li rende adatti ai condimenti dal gusto forte, come il ragù di carne di pecora o la salsa di pomodoro al peperoncino. Nelle festività natalizie, però i crioli, si gustavano accompagnati da un condimento di baccalà, noci tritate e soffritti dell'orto, con spicchi d'aglio, spolverati di pecorino. Quale sarà la ricetta che ci verrà proposta in questa serata è ancora da scoprire. Non perdetevi comunque il gran premio delle carrozze previsto per questo giorno: tanti "carretti" costruiti artigianalmente si daranno battaglia per le discese del borgo. In più, numerosi temerari, si sfideranno in giochi antichi.


Info 0874.52132 comune

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Campolieto (CB)

Piccolo borgo dalle origini non molto chiare. Non molte infatti le notizie pervenute a tal proposito. Di certo però, possiamo asserire che Campolieto già esisteva nel secolo XI, agli inizi della dominazione normanna; e Signore di Campolieto era a quel tempo Roberto de Russa. A quell'epoca, infatti, vi erano nel territorio di Campolieto le chiese e i casali di S. Lucia e di S. Marco. Il paese sorse nel Medioevo attorno al Castello feudale, tutt'ora esistente, ma non più nella sua struttura origi...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre