ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Campolieto (CB)

Piccolo borgo dalle origini non molto chiare. Non molte infatti le notizie pervenute a tal proposito. Di certo però, possiamo asserire che Campolieto già esisteva nel secolo XI, agli inizi della dominazione normanna; e Signore di Campolieto era a quel tempo Roberto de Russa.

A quell'epoca, infatti, vi erano nel territorio di Campolieto le chiese e i casali di S. Lucia e di S. Marco. Il paese sorse nel Medioevo attorno al Castello feudale, tutt'ora esistente, ma non più nella sua struttura originaria, ma manomesso e trasformato dalle varie famiglie che lo hanno acquistato, diviso, dagli eredi del barone Jannucci.

La parte più antica del paese, infatti, quella che si arrocca attorno al castello feudale dei De Capua e alla Chiesa parrocchiale, è di struttura medioevale con case l'una addossata all'altra e vie strette, due delle quali denominate "Porta da Piedi" e "Porta da Capo". In Via Castello si trova un Crocifisso murato, di stile romanico. Interessante da visitare è il Museo del Contadino, che ricostruisce il semplice modo di vivere dei contadini di una volta.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre